Scritto da Dott. Pasquale Manfredi
|
Tarsu - Risposta del Sindaco di Campana Dott. Pasquale Manfredi: Prendo spunto dalla garbata lettera di protesta del Signor Francesco Mangone, pubblicata sul sito “Campanaelefante”, per informare e dare delle risposte e delle delucidazioni a lui e a tutti i campanesi residenti e non. Il primo a rammaricarsi di questo incremento della Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani è il sottoscritto, che, per ben 8 volte, in 8 anni di amministrazione, ha approvato il bilancio di previsione del Comune di Campana senza aumentare le tariffe (ferme al 1990) e senza introdurne di nuove.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Francesco Mangone
|
Lettera aperta al Sindaco di Campana
10.02.2014 - Gentilissimo Signor Sindaco dott. Manfredi Pasquale, mi chiamo Mangone Francesco da Bologna e insieme a mia moglie Maria Lerose, originaria di Campana, abbiamo ereditato in via Castello 57 un piccolo appartamento. Questo, resta vuoto per 12 mesi l'anno, come si può vedere dai consumi dell’acqua. Come ben sapete, purtroppo ormai, siamo “stranieri” e veniamo solo per qualche giorno all'anno, giusto per ricordare i nostri CARI ( 2 giorni per la commemorazione defunti e qualche giorno in Agosto). Arrivo dunque al problema, che riguarda la mia famiglia, e credo anche buona parte di cittadini, che per motivi di LAVORO, si sono trovati ad abbandonare il proprio paese natio, per avere un futuro migliore per se stessi e per i propri figli.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Daniela Ferraro
|
Misteri di Calabria - Il cozzo dei Giganti
Una rada assolata che sovrasta la cittadina di Campana (CS) cui fa corona il lussureggiante profilo della Sila Grande. Siamo a oltre 600 metri di altezza, il sole picchia inclemente ma la curiosità tutto regge e sopporta. Ed ecco, finalmente, i due monoliti fronteggiarsi alla distanza di circa 5 metri l'uno dall'altro. Si tratta di pareidolia o…? Un fatto naturale o dovuto all'azione umana?
Misteri di Calabria. Il cozzo dei Giganti
Misteri di Calabria. Il cozzo dei Giganti
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Video - L'Inno di Mameli - Campana (CS), 9 agosto 2013. Suonata dell'Inno di Mameli in occasione della festa dei 40 anni della banda musicale di Campana "Maestro Domenico Costantino". Il canto italiano suonato in Piazza Sant'Antonio dalle bande musicali di Campana, Verzino e Pietrapaola.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine Filippo Petrungaro
|
Video - Zio Giovanni e i Maialini felici - "Oji c'hamu patutu" - Siamo nel mese di agosto del 2009. Una normale giornata estiva e torrida. Il mio cellulare squilla: è zio Giovanni, detto “Giuvanni e 'Ntoninu” che mi chiama. Non proprio mio zio, ma a Campana e in altri paesi del Sud è consuetudine chiamare gli anziani con l’appellativo “Zio”, il che conferisce rispetto alla persona matura, da parte dei giovani. Zio Giovanni Benevento. La sua voce è quella di una persona pacata, ma in realtà si tratta di una persona di tempra, di mille avventure culturali e canti popolari molto divertenti. Un uomo dedito alla zootecnia.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Campana - Impianti fotovoltaici in località Ronza - Negli ultimi anni a Campana sono stati realizzati molti impianti fotovoltaici privati. La tendenza verso l‘energia pulita non si è fermata qui. Il 2012, infatti, segnò il passo decisivo per l‘intero comune di Campana. Così la Giunta ha deliberato il 18 settembre dello stesso anno, la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete nazionale secondo le disposizioni del Decreto Ministeriale relativo al c.d. “ Conto Energia”. A partecipare al bando è stata una sola ditta di Rossano. All’inizio del 2013 sono sorti in località Ronza due impianti fotovoltaici di circa KWp 997,92 (1 mega ciascuno).
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Campana – Turismo in Tempo di Crisi. Per incentivare la visita e la scoperta del Paese dell’Elefante
anche in periodo di crisi, l’Amministrazione Comunale mette a
disposizione delle camere semigratuite. Si tratta degli alloggi dove
sono stati ospitati gli studenti egiziani fino allo scorso mese di
Giugno. A darne notizia è il Primo Cittadino di Campana Pasquale MANFREDI.
“In un periodo di difficoltà economica per tutti – dichiara il sindaco –
andare incontro a chi non vuole rinunciare alla scoperta e alla
conoscenza è un dovere. Dal centro storico all’Elefante di pietra, dalle
grotte di Ornarito ai sentieri naturalistici. Campana ha molto da
offrire – conclude – e bisogna cercare di favorire chi vuole visitare le
bellezze del Borgo.”
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
La Banda Musicale di Campana "Domenico Costantino" - In occasione delle sfilata per la festa dei suoi 40 anni. Foto 9 agosto 2013. Clicca sull'immagine per ingrandire.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Pross. > Fine >>
|
Risultati 141 - 154 di 262 |
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...