Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Il Feudo di Campana -
Approfondimenti sulla storia del feudalesimo - Care amiche e amici, con la nuova sezione "Storia di Campana", siamo giunti al seconco capitolo, dedicato all'epoca feudale di Campana e tratto dalla grande opera storiografica "Campana - Itinerari di Storia" di Mons. Luigi Renzo, che ce l'ha messa con tanta gentilezza a nostra disposizione. E' inutile dire che con questa opera si arrichisce notevolmente il nostro portale e non possiamo fare a meno che ringraziare ancora il nostro più illustre compaesano Mons. Luigi Renzo, Vescovo della Diocesi Mileto-Nicotera-Tropea...
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Il Priore Francesco Marino
|
Lettera del Priore Francesco Marino ai Confratelli
A Tutti i Confratelli, con l’ approssimarsi del tempo della Quaresima ogni cristiano deve prendere in esame e meditare sul progetto che Dio ha assegnato ad ognuno di noi : essere testimoni dell’amore di Dio. Infatti Dio è amore e nell’agire è sempre fedele alla sua identità. Fa tutto per amore: frutto del suo amore è tutto ciò che esiste ed è per amore che si è sacrificato sulla Croce. Il Tempo della Quaresima può essere anche un’occasione di ravvicinamento a Dio, di riflessione e di conversione dal peccato. Ognuno di noi deve conquistare la perfezione cristiana e per fare ciò bisogna combattere giorno per giorno.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da + LUIGI RENZO
|
IN CRISTO TUTTI VINCITORI SUL MALE - “Io sono la vostra Pasqua”
Messaggio di S.E. Mons. Luigi Renzo
 Carissimi, a conclusione della Quaresima, tempo propizio per lasciarsi
raggiungere dallo sguardo di Cristo, siamo pervenuti alla Pasqua, tempo
di “immensa gioia” (Laetissimum spatium), come è definita da alcuni
Padri della Chiesa, e di vita purificata. La Quaresima, vissuta con spirito intenso di penitenza e di
mortificazione, rischia comunque di dare un’immagine distorta della
vita e della spiritualità cristiana se vista fine a se stessa. In
realtà è tempo propedeutico alla Pasqua. E’ la Pasqua la sua ragion
d’essere. E’ questa la chiave di lettura della storia come evento che
prefigura la sconfitta definitiva del male e della morte.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Benevento Giuseppe
|
Resoconto dell'elezione del nuovo Priore di Campana
L’11 gennaio 2009 nella Chiesa della Confraternita di Maria Santissima di Costantinopoli alle 11.00, si è riunita l’assemblea dei confratelli per la discussione del seguente o.d.g.: 1) Elezione Priore; 2) Elezione del consiglio di amministrazione; 3) Elezione del cassiere. E’ presente alla riunione il Padre Spirituale della Confraternita Sac. Don Salvatore Spataro.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Administrator
|
Avviso - Bando per i Progetti PON–FSE
ISTITUTO
COMPRENSIVO STATALE
Via Roma , 14 - 87061 CAMPANA (C S )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Storia
di Campana
Cari amici e utenti, abbiamo aperto questa nuova
rubrica per rendere omaggio alla memoria e alla storia di Campana e alla sua
gente che nei millenni trascorsi l’ha plasmata. Questo lo facciamo con l’obiettivo
preciso di divulgare conoscenze e, soprattutto, di aprire nuovi orizzonti sulle
radici storico-culturali di Campana, sul suo patrimonio umano, culturale e
morale. Stimolati dalle grandi opere storiografiche di Mons. Luigi Renzo, che
rappresentano vere pietre miliari nel campo storico, culturale, etico e
religioso di Campana, ci prefiggiamo di aprire e seguire questo progetto con
passione e dedizione genuina. Le opere di Mons. Luigi Renzo non rappresentano solo un lavoro storiografico, ma si propongono
per il loro grande valore etico, teso a stimolare le nuove generazioni nella
ricerca sulle nostre radici e al rinnovo culturale. Mons. Luigi Renzo ha reso in
questo campo un grande contributo non solo storiografico, ma con il forte
messaggio di stimolare i Campanesi a
ritornare ad amare con passione etica e civile la propria gente e la propria
terra...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Petrungaro
|
Nuova Galleria "Digital Art"
Care amiche e amici, abbiamo aperto una nuova galleria, chiamata "Digital Art", con riferimento solo al territorio di Campana e ai suoi monumenti e tradizioni. Tale galleria non è da confondere con fotomontaggi, ma è riferita a creazioni disegnate virtualmente e per mezzo di software. Chi volesse partecipare con le proprie creazioni, può inviarci il proprio materiale, ricordandovi che le creazioni inviate devono rappresentare solo tradizioni e monumenti di Campana o del suo territorio...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Carmine F. Petrungaro
|
Le buone Ricotte di Annunziato Croce - E’ una mattina di Aprile. Partiamo in tre da Campana; Michele Migliarese, Giacinto Palopoli e io, Carmine Petrungaro (l’autore del sito Campanaelefante). Le strade sono ancora deserte. Dai bar si sentono le voci farneticanti dei mattinieri che stanno consumando il loro cornetto e caffè, prima di andare a lavoro. Usciamo dal paese e ci dirigiamo verso il Cozzo del Morto. L’aria è limpida e passando dall’Elefante, notiamo in lontananza lo specchio del mare con i primi riflessi del sole. Un ottimo punto per dare segnali verso la costa, alla flotta ancorata, penso. Pirro continua a frullarmi nella testa, mentre sto tarando la macchina fotografica digitale. Svincolandomi dai pensieri all’Antichità greca, ecco che ritorno al presente.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Pross. > Fine >>
|
Risultati 211 - 224 di 262 |
Errata Corrige - Caro Mimmo,dovresti ...
Equivoco - Gentile Sig. Pomara, inn...
Altro aggiornamento - ..... e ancora ...
Complimenti - Carissimo Carmine, comp...
Aggiornamento calendario - Ciao a tut...
Salve, innanzitutto grazie a voi per...